Alla scoperta di Roma

21 Set

Il foro romano di notte: una passeggiata nella luce

Dal 22 Aprile 2016  un suggestivo percorso notturno al Foro Romano con visite guidate serali ogni venerdì dalle 20.15 alle ore 24 (ore 22.45 ultimo ingresso)

Il percorso inizia dalla Basilica Emilia, fondata nel 179 a.C., la cui funzione originaria consisteva nell’ accogliere nella cattiva stagione, in uno spazio coperto, tutte le attività del Foro.

Di quest’area, le luci scandiscono perfettamente la successione delle colonne che dividevano lo spazio della basilica. Si prosegue a destra passando davanti il Tempio del Divo Giulio  e si arriva all’ imponente edificio della Curia Iulia, sede  del Senato romano.  La visita prosegue alla Chiesa di S. Maria Antiqua, riaperta al pubblico dopo più di trent’anni e che  conserva sulle sue pareti un patrimonio di pitture unico nel mondo cristiano del primo millennio, databile dal VI al IX secolo. Si percorre poi la via Sacra, costeggiando il tempio di Antonino e Faustina, eretto nel 141 d.C.  Il prezioso restauro ha rivelato tutta la magnificenza delle sei grandi colonne in cipollino alte 17 metri. 

Per informazioni su orari e acquisto biglietti

http://www.coopculture.it/events.cfm?id=146