LA RESIDENZA MARITTI

Qui vi sentirete a casa anche solo per un giorno, gustando
la nostra ospitalità che fa dell’accoglienza un dono di amicizia.
Offriamo ai nostri ospiti soggiorni di qualità.

La Residenza Maritti si trova in via Tor De’ Conti 17,
di fronte all’Arco dei Pantani, uno dei due fornici del Foro
di Augusto, che costituivano gli accessi alla Subura.

Amiamo profondamente questo luogo perchè le mura di questo palazzo rappresentano la nostra storia, le nostre origini e ci ricordano da dove proveniamo.
La Residenza

La Residenza Maritti è situata al centro storico di Roma, nel cuore del più antico e caratteristico rione della città dove si incontrano testimonianze di epoca romana, medioevale, rinascimentale, barocca in una successione di stili che copre 2500 anni storia.

Rione Monti

Il rione Monti si presenta attualmente con strade strette, quasi mai in piano che incidono il tessuto urbano tra palazzi di varie epoche, dove si aprono botteghe artigiane, locali, vecchie taverne e gallerie d’arte.

Antica Subura

A Piazza della Suburra si arriva dalle scale di via Cavour (in prossimità della fermata Cavour della metropolitana B), o di S. Pietro in Vincoli per le scale della “salita Borgia” o da via Nazionale per via dei Serpenti o via del Boschetto. Inoltre l’antico tracciato dell’ Argiletum (la strada che in età romana attraversava la parte settentrionale della Subura) è rintracciabile ancora oggi in via della Madonna dei Monti lungo la quale si incontrano case medioevali, abitazioni seicentesche e palazzetti del ‘700.

SIAMO QUI PER ACCOGLIERVI!

La nostra storia

Per raccontare  la storia della residenza Maritti dobbiamo riportarvi indietro nel tempo, quando 300 anni fa la famiglia Corteggiani decise di mettere le proprie radici e costruire la propria storia nel cuore di Roma. Ogni particolare, arredo, quadro e opera d’arte ne fa rivivere una fase, un momento particolare e significativo…