Qui vi sentirete a casa anche solo per un giorno, gustando
la nostra ospitalità che fa dell’accoglienza un dono di amicizia.
Offriamo ai nostri ospiti soggiorni di qualità.
La Residenza Maritti si trova in via Tor De’ Conti 17,
di fronte all’Arco dei Pantani, uno dei due fornici del Foro
di Augusto, che costituivano gli accessi alla Subura.
La Residenza Maritti è situata al centro storico di Roma, nel cuore del più antico e caratteristico rione della città dove si incontrano testimonianze di epoca romana, medioevale, rinascimentale, barocca in una successione di stili che copre 2500 anni storia.
Il rione Monti si presenta attualmente con strade strette, quasi mai in piano che incidono il tessuto urbano tra palazzi di varie epoche, dove si aprono botteghe artigiane, locali, vecchie taverne e gallerie d’arte.
A Piazza della Suburra si arriva dalle scale di via Cavour (in prossimità della fermata Cavour della metropolitana B), o di S. Pietro in Vincoli per le scale della “salita Borgia” o da via Nazionale per via dei Serpenti o via del Boschetto. Inoltre l’antico tracciato dell’ Argiletum (la strada che in età romana attraversava la parte settentrionale della Subura) è rintracciabile ancora oggi in via della Madonna dei Monti lungo la quale si incontrano case medioevali, abitazioni seicentesche e palazzetti del ‘700.
Capostipite della famiglia Maritti potreste incontrarlo in terrazzo mentre si prende cura delle innumerevoli piante e si gode il panorama. Sorridente, con una genuina affabilità è la persona giusta a cui mostrare la vostra gratitudine per aver trascorso qualche giorno in questa splendida dimora. Con creatività, passione, cultura, spirito imprenditoriale e tanta pazienza ha creato un nuovo capitale, economico ed umano, con un valore aggiunto: l’ospitalità!
Secondogenito della famiglia, ha iniziato questa avventura con Luigi fin dall’ inizio, dal 1998, seguendolo scrupolosamente in ogni suo passo; acquisendo competenza nella gestione dell’attività ricettiva e della proprietà ne è diventato il pilastro portante!
Troverete in lui il piacere nel condividere il vostro viaggio, la sua calda accoglienza vi farà sentire a casa anche a migliaia di chilometri dalla vostra.
Ultimo nato della famiglia gestisce insieme a Gianluca tutta l’ attività.
Sempre attento e informato su tutte le novità che offre la città, saprà consigliarvi su dove trascorrere momenti magici tra le strade romane o assaporare i piatti tipici regionali.
Avrete sempre un’ alternativa ai vostri progetti, basta chiedere!
Famiglia di origine peruviana collabora ormai da anni per il perfetto funzionamento di tutta la struttura. Fanno ormai parte della famiglia Maritti.
Sono una risorsa fondamentale e si occupano di rendere confortevole il soggiorno dei tanti ospiti della residenza curandone la pulizia e l’ ordine delle stanze, degli appartamenti e dei luoghi comuni.
Per raccontare la storia della residenza Maritti dobbiamo riportarvi indietro nel tempo, quando 300 anni fa la famiglia Corteggiani decise di mettere le proprie radici e costruire la propria storia nel cuore di Roma. Ogni particolare, arredo, quadro e opera d’arte ne fa rivivere una fase, un momento particolare e significativo…